In seguito alla delibera AGCOM n. 86/21/CIR, WithU ti informa che dal 7 novembre 2022 cambieranno le regole relative al processo di portabilità del numero mobile (MNP). Per garantire più controlli e maggiore sicurezza in tale procedura, infatti, la richiesta di portabilità verrà verificata tramite la risposta ad un SMS di conferma per accertare la volontà dell'intestatario della SIM.
Di seguito tutte le informazioni principali da conoscere.

Da quando sarà attiva la nuova procedura di MNP?
Dal 14 novembre 2022.
Chi può effettuare la richiesta di MNP?
La richiesta di portabilità del numero mobile verso un nuovo gestore può essere effettuata solo dall’intestatario del numero da portare.
Per questo è fondamentale che l’utilizzatore della SIM verifichi a chi è intestata, proprio perché l’MNP potrà essere richiesta solo dall’intestatario del contratto con il vecchio gestore. Quest’ultimo dovrà consentire il cambio del titolare, qualora necessario.
Non sarà quindi possibile procedere con la richiesta di portabilità del numero mobile in caso di SIM guasta, smarrita o rubata. In ciascuno di questi casi, prima di effettuare la richiesta occorrerà ottenere una nuova SIM funzionante dal vecchio gestore, presentando l’apposita denuncia.
Quali sono i nuovi documenti da fornire per richiedere l'MNP?
Il processo di MNP richiede il numero da portare e il codice fiscale del richiedente, che dovrà essere necessariamente l’intestatario del numero presso il vecchio gestore.
Resta inalterato l’obbligo di identificare il cliente che richiede la portabilità del numero mobile, acquisendo dall’originale la copia di un documento di riconoscimento in corso di validità. Viene invece introdotto l’obbligo di acquisire copia dall’originale del codice fiscale e della SIM del vecchio gestore.
Come posso rimanere aggiornato sulla richiesta di MNP?
Il cliente che richiede la portabilità del numero verrà informato all’accettazione della richiesta da parte del vecchio gestore, all’avvenuto cambio di gestore e all’esito del trasferimento del credito residuo.