Condizioni generali di vendita

Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito “Condizioni Generali” o “CG”) disciplinano i termini e le condizioni di acquisto dei prodotti e servizi (di seguito congiuntamente “Prodotto/i”) effettuato dall’utente (di seguito “Utente”) a distanza tramite rete internet sul sito www.withu.it (di seguito “Sito” o “Portale”), appartenente alla società Withu Italia S.r.l., con sede in Via Fratelli Gabba 6, Milano (MI) 20121- Iscritta nel Registro delle Imprese di Milano al nr. REA 2640988, P.IVA 12103490962 (di seguito “Withu Italia”).

1. AMBITO DI APPLICAZIONE E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

1.1 Il contratto stipulato tra Withu Italia e l’Utente deve intendersi concluso con l'accettazione, anche solo parziale, dell'ordine da parte di Withu Italia. Tale accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi modalità all’Utente. Effettuando un ordine nelle varie modalità previste sul Portale, l’Utente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d'acquisto e di accettare integralmente sia tali indicazioni, sia le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte.

1.2 L'offerta e la vendita sul Sito dei Prodotti costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (c.d. Codice del Consumo) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.

1.3 Le presenti Condizioni Generali si applicano a tutte le vendite dei Prodotti effettuate da Withu Italia tramite il Sito. Le CG possono essere modificate in ogni momento da Withu Italia e le eventuali modifiche saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito nella sezione “Da Sapere”, presente nel footer di ogni pagina del Sito. Gli Utenti sono pertanto invitati ad accedere regolarmente al Sito e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali.

1.4 Prima di procedere all'acquisto di Prodotti tramite il Sito, l'Utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali, nonché tutte le altre informazioni che Withu Italia fornisce sul Sito, sia prima che durante la procedura di acquisto.

1.5 L’Utente si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d'acquisto "on line", a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti Condizioni Generali, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell'acquisto, nonché delle specifiche del Prodotto oggetto dell'acquisto.

1.6 Viene escluso ogni diritto dell’Utente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine da parte di Withu Italia. Nonché per ogni ritardo non imputabile, direttamente e/o indirettamente, a Withu Italia.

1.7 Le Condizioni Generali applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell'ordine di acquisto da parte dell’Utente.

2. MODALITÀ DI ACQUISTO / ACCETTAZIONE DELL'ORDINE / CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

2.1 L'acquisto dei Prodotti sul Sito può avvenire solo previa registrazione al Portale (con le modalità di cui al successivo art. 3) ed è consentito sia a Utenti che rivestano la qualità di consumatori, sia a Utenti che non rivestano tale qualità. Alle persone fisiche l'acquisto è consentito solo a condizione che esse abbiano compiuto gli anni 18.

2.2 Ai sensi dell'art. 3, I comma, lett. a) del Codice del Consumo, si ricorda che è consumatore la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.

2.3 Withu Italia si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano da un Utente: (i) con cui essa abbia in corso una controversia legale; (ii) che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni Generali; (iii) che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito; (iv) che abbia rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti, oppure che non abbiano inviato tempestivamente a Withu Italia i documenti dalla stessa eventualmente richiesti nell'ambito della procedura di cui al successivo articolo 4.2 o che abbiano inviato documenti non validi.

2.4 Il Cliente può ordinare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico di Withu Italia al momento dell'inoltro dell'ordine e visionabili online sul Portale, così come descritti nelle relative schede informative. Le informazioni tecniche inserite nel Portale sono fornite dai rispettivi produttori dei beni. Withu Italia, pertanto, si riserva il diritto di modificare le informazioni tecniche dei prodotti per adeguarle a quelle fornite dalle case madri, senza necessità di alcuno preavviso. Resta inteso che l'immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, e differire per colore, dimensioni, prodotti accessori presenti in figura.

2.5 Con l'invio dell'ordine, l’Utente trasmette a Withu Italia una proposta di acquisto del/i Prodotto/i selezionati. L'invio dell'ordine di acquisto implica il consenso a ricevere da parte di Withu Italia le successive comunicazioni, finalizzate esclusivamente al perfezionamento alla conclusione e all'esecuzione del contratto di vendita. La corretta ricezione dell'ordine è confermata da Withu Italia mediante una risposta via e-mail, inviata all'indirizzo di posta elettronica comunicato dall’Utente. La risposta è generata in modo automatico dal sistema e non può essere considerata di per sé accettazione dell'ordine, ma solo conferma di ricezione dello stesso. Tale messaggio di conferma riporterà Data e Ora di esecuzione dell'ordine e un 'Numero Ordine', da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con Withu Italia. Il messaggio ripropone tutti i dati inseriti dall’Utente, che si impegna a verificarne la correttezza, e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni, secondo le modalità descritte in questo documento. Se ricevuto correttamente, l'ordine può essere visionato dall’Utente sul Sito di Withu Italia nella propria area personale.

2.6 Withu Italia si riserva l'insindacabile facoltà di accettare la proposta di acquisto del cliente. Withu Italia si impegna a comunicare tempestivamente all’Utente tramite e-mail la mancata accettazione dell’ordine; in caso contrario l’ordine dovrà essere considerato accettato.

2.7 Tutti i prezzi dei Prodotti Withu pubblicati sul Sito sono in Euro e si intendono comprensivi di IVA e, ove applicabile, di contributo RAEE. Withu Italia si riserva di pubblicare sul Sito anche il prezzo senza IVA.

2.8 Le spese di consegna, che possono variare in relazione alla modalità di consegna prescelta e/o in relazione alla modalità di pagamento utilizzata, saranno specificamente indicate (in Euro e comprensive di IVA) durante il procedimento di acquisto, prima che l'Utente sia vincolato dal contratto, nel carrello spesa, nel riepilogo dell'ordine e nella e-mail di conferma dell'ordine.

2.9 Withu Italia si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti in ogni momento ed anche, eventualmente, più volte nel corso della stessa giornata. Resta inteso che il prezzo del Prodotto che sarà addebitato all'Utente sarà quello indicato nel riepilogo dell'ordine, visualizzato dall'Utente prima della effettuazione dell'ordine, e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o diminuzione) successive alla trasmissione dell'ordine stesso.

2.10 Withu Italia verificherà l'effettiva disponibilità a magazzino del Prodotto richiesto dall’Utente ai fini dell’eventuale accettazione dell’ordine. Qualora il Prodotto risultasse non più disponibile, Withu Italia avviserà l'Utente tramite e-mail.

L'utente sarà, quindi, legittimato ad annullare la proposta d'ordine.

2.11 Nell’ipotesi in cui vi siano Prodotti oggetto di promozioni di prezzo e per quantità limitate, Withu Italia si riserva il diritto di: i) accettare gli ordini riducendone le quantità, previa comunicazione e accettazione da parte dell’Utente, in difetto della quale l’ordine dovrà ritenersi annullato; ii) annullare l'ordine qualora il pagamento non pervenga entro la data e l'ora di scadenza della promozione.

2.12 In caso di ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (anche 'Ordine Multiplo'), l’ordine viene spedito solo quando tutti i Prodotti richiesti sono disponibili. Si effettuano spedizioni parziali nel caso di ordine con Prodotti di categorie/distributori misti ed a discrezione di Withu Italia.

2.13 L’Utente potrà annullare l’ordine solo nel caso in cui il Prodotto oggetto dello stesso non sia stato nel frattempo affidato al corriere per la spedizione. L’annullamento dell’ordine dovrà essere effettuato dal cliente mediante comunicazione scritta da trasmettersi all’indirizzo clienti@withu.it.

3. REGISTRAZIONE AL SITO

3.1 La registrazione al Sito è gratuita e dev’essere effettuata mediante le indicazioni presenti sul Portale. Per registrarsi al Sito l'Utente deve compilare l'apposito modulo online, compilando i campi obbligatori necessari per la gestione dell'ordine. Ciascun Utente può usufruire di una sola registrazione al Sito.

3.2 Le credenziali di registrazione (indirizzo e-mail e password) permettono all'Utente di effettuare acquisti sul Sito, pertanto, devono essere conservate dall’Utente stesso con estrema cura e attenzione. Esse possono essere utilizzare solo dall'Utente e non possono essere cedute a terzi. L'Utente si impegna a mantenerle segrete e ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso.

3.3 L'Utente garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere e si impegna a tenere Withu Italia indenne e manlevata da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell'Utente delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle credenziali di registrazione.

4. MODALITA’ DI PAGAMENTO E FATTURAZIONE

4.1 L’Utente può utilizzare quale modalità di pagamento: Carta di Credito VISA, MasterCard e American Express.

Per garantire la massima sicurezza nei pagamenti, le transazioni on-line vengono effettuate tramite Stripe, piattaforma ad hoc che permette di gestire tutti i pagamenti in maniera facile e sicura. In caso di acquisto con carta di credito American Express, ricordiamo che l'indirizzo di destinazione del Prodotto deve corrispondere a quello dichiarato al momento del rilascio della carta stessa: in caso contrario occorre contattare il call center American Express allo 06-72280371 per autorizzare la spedizione ad indirizzo diverso

4.2 Al fine di garantire la sicurezza dei pagamenti effettuati sul Sito e prevenire eventuali frodi, Withu Italia si riserva il diritto di chiedere all'Utente, tramite e-mail, e di inviare tramite lo stesso mezzo, una copia fronte/retro della propria carta d'identità e nel caso in cui l'intestatario dell'ordine sia diverso dall'intestatario della carta, della carta d'identità di quest'ultimo. Il documento dovrà essere in corso di validità. In attesa del documento richiesto, l'ordine sarà sospeso e l'Utente è tenuto all'invio dei documenti richiesti. Nel caso di tempestivo ricevimento da parte di Withu Italia della valida documentazione richiesta, i termini di consegna applicabili all'ordine decorreranno dalla data di ricevimento di tale documentazione e conferma del circuito bancario della titolarità.

4.3 L'importo relativo all'ordine viene addebitato all’Utente al momento dell'acquisizione dell'ordine. In caso di annullamento dell'ordine, sia da parte dell’Utente, che nel caso di mancata accettazione dello stesso da parte di Withu Italia, e in ogni altro caso di rimborso, a qualsiasi titolo, l'importo del rimborso sarà riaccreditato da Withu Italia sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’Utente per l’acquisto.

4.4 Per ogni ordine effettuato, Withu Italia emette fattura/ricevuta fiscale del Prodotto spedito, inviandola tramite e-mail all'intestatario dell'ordine. Per l'emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dall’Utente all'atto dell'ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l'emissione della stessa, né sarà possibile emettere fattura dopo l'evasione dell'ordine a Utenti che non abbiano fornito la propria partita IVA e/o Codice Fiscale al momento dell'ordine. L'utente si impegna a tenere Withu Italia indenne e manlevata da qualunque danno alla stessa possa derivare, comprese eventuali sanzioni, nel caso in cui i dati forniti dall'utente tramite il Sito per l'emissione della fattura non siano rispondenti al vero.

5. TEMPI E SPESE DI CONSEGNA

5.1 I tempi di evasione dell’ordine dipendono dalla disponibilità dei Prodotti ordinati. Gli ordini contenenti Prodotti disponibili a magazzino vengono affidati al corriere, indicativamente, nei tempi riportati online nella pagina di conferma d'ordine. Tali tempistiche possono comunque variare per esigenze logistiche.

5.2 Durante il procedimento di acquisto, prima che l'Utente trasmetta l'ordine, saranno indicati i termini entro cui Withu Italia si impegna a spedire i Prodotti oggetto dell'ordine dell'Utente e che tengono conto anche della possibilità che l'Utente acquisti più Prodotti con il medesimo ordine. I termini di spedizione decorrono dalla conclusione dell’ordine (ricezione della mail con la conferma dell’ordine e del pagamento effettuato), salvo che non sia diversamente indicato. Il termine di spedizione dello specifico ordine sarà inoltre indicato nella conferma d'ordine. Nel caso di omessa indicazione del termine di spedizione, esso avverrà, in ogni caso, in tutta Italia in un minimo di 24 ore fino ad un massimo di 72 ore. I tempi di consegna indicati potrebbero subire variazioni; senza che ciò comporti responsabilità alcuna in capo a Withu Italia per eventuali disagi e/o danni subiti dall’Utente.

5.3 Il costo della spedizione viene calcolato in base alla destinazione, al peso e alla dimensione del Prodotto ed è in ogni caso specificato nella sezione del carrello prima della conclusione dell’acquisto da parte dell’Utente.

6. MODALITA’ DI CONSEGNA

6.1 Le modalità di spedizione disponibili vengono mostrate all’Utente durante il processo di acquisto. Tali modalità di spedizione possono variare in base alla tipologia di Prodotto, alla disponibilità, al peso, alle dimensioni e all'indirizzo di consegna. Per le spedizioni, Withu Italia ricorre a diversi corrieri, selezionati in base alla copertura del territorio e ai servizi offerti. Al momento dell'evasione dell'ordine, il sistema di Withu Italia individuerà il corriere più adatto in termini di servizio, anche in base all’area geografica di destinazione della consegna.

6.2 L’Utente può richiedere al servizio clienti WithU, tramite e-mail all’indirizzo clienti@withu.it, di ricevere il tracking per il tracciamento della spedizione, ossia un link attraverso cui è possibile seguire tutte le fasi della spedizione

6.3 La consegna viene effettuata dal corriere al piano stradale, salvo diversa pattuizione tra Withu Italia e l’Utente, da definirsi mediante scambio di comunicazioni scritte (specifica richiesta dell’Utente via mail a Withu Italia).

6.4 L'utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo. Il mancato ritiro del Prodotto non potrà essere inteso come esercizio del diritto di recesso di cui all'art. 52 del Codice del Consumo e, conseguentemente, non darà diritto al rimborso delle somme pagate dall'Utente per l'acquisto del prodotto. Il termine di 14 giorni di calendario per l'esercizio del diritto di recesso di cui all'art. 52 del Codice del Consumo decorrerà dalla data in cui l'Utente ritirerà il Prodotto. I termini e le condizioni che disciplinano l'esercizio del diritto di recesso sono descritti al successivo art. 8 al cui contenuto integralmente si rinvia.

6.5 In caso di mancata consegna per assenza del destinatario, il corriere lascerà un avviso per documentare il tentativo di consegna (c.d. avviso di passaggio). L'avviso conterrà anche i recapiti presso i quali l'Utente potrà contattarlo per concordare la riconsegna ovvero effettuare il ritiro del pacco. Dopo il tentativo di consegna andato a vuoto, il pacco andrà in giacenza presso il corriere. L'Utente è tenuto a ritirare il pacco nel termine di 3 giorni di calendario decorrenti dal secondo giorno successivo a quello in cui è stato lasciato l'Avviso di Passaggio. Nel caso in cui l'Utente non ritiri il Prodotto entro tale termine, il contratto di acquisto potrà intendersi risolto di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1456 c.c.. Withu Italia procederà quindi, nel termine di 15 giorni lavorativi successivi alla risoluzione del contratto, al rimborso dell'importo pagato dall’Utente, detratte le spese della consegna non andata a buon fine, le spese di giacenza, le spese di restituzione a Withu Italia e ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna dovuta all'assenza del destinatario. La risoluzione del contratto e l'importo del rimborso saranno comunicati all'Utente tramite e-mail. Il rimborso sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall'Utente per l'acquisto. Eventuali ritardi nell'accredito possono dipendere dall'istituto bancario o dal tipo di carta di credito.

6.6 Al momento della consegna del Prodotto da parte del corriere, l’Utente è tenuto a controllare: i) che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto; ii) che l'imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato; iii) che la merce viaggia anche con imballo realizzato e sigillato direttamente dal produttore. Eventuali danni all'imballo e/o al Prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati, apponendo la scritta 'ACCETTATO CON RISERVA' sulla ricevuta di consegna del corriere indicante "il motivo” specifico di tale riserva (Es. Accetto con riserva perché il pacco è danneggiato). Apporre una riserva generica senza motivazione comporta la NON accettazione dalla copertura assicurativa del danno. Una volta firmato il documento del corriere, l’Utente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.

6.7 Eventuali problemi inerenti all’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti devono essere denunciati tempestivamente a Withu Italia entro e non oltre 8 giorni dall' avvenuta consegna tramite comunicazione scritta (art. 1698 c.c.). Ogni segnalazione per un danno fisico, oltre i suddetti termini, non potrà essere presa in considerazione. Per ogni dichiarazione, l’utente si assume la responsabilità piena di quanto dichiarato.

6.8 In caso di denuncia di cui al precedente articolo 6.7, l’utente non dovrà gettare l’imballo originale e dovrà trasmettere tempestivamente a Withu Italia foto dettagliate della scatola originale e di tutti i suoi componenti. Non verranno accettate contestazioni di prodotti con imballo non originale e senza che sia stata apposta la bolla di trasporto.

7. GESTIONE DEI RIFIUTI DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE (RAEE)

7.1 Nel ricordare all'utente la possibilità di smaltire gratuitamente il proprio prodotto usato RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) presso le locali isole ecologiche o punti di raccolta, Withu Italia, in ottemperanza a quanto previsto dal D. Lgs. 14 marzo 2014, n. 49, offre, conseguentemente e successivamente alla fornitura di una nuova apparecchiatura elettrica ed elettronica destinata ad un nucleo domestico acquistata dall’utente, il ritiro, in ragione di uno contro uno, dell'apparecchiatura usata di tipo equivalente. Deve intendersi per 'equivalente' l'apparecchiatura ritirata che abbia svolto la stessa funzione dell'apparecchiatura fornita ed acquistata. (ad es. a fronte dell'acquisto di un nuovo frigorifero, è restituibile un frigorifero usato). Per conoscere l'elenco dei prodotti aventi diritto al ritiro, si rimanda agli allegati I, II, III e IV del Decreto Legislativo 49/2014.

7.2 Withu Italia specifica di non avere presso di sé un centro di raccolta o di raggruppamento dei RAEE, e pertanto, in ottemperanza a quanto previsto dall'art. 22 del D. Lgs. n. 49/2014, garantisce ritiro dei RAEE di tipo equivalente presso lo stesso luogo di consegna, gratuitamente o senza maggiori oneri di quelli che ragionevolmente il Cliente sopporterebbe in caso di vendita non a distanza, secondo le modalità specificate nel paragrafo successivo.

7.3 Il ritiro del RAEE, di tipologia equivalente rispetto al Prodotto nuovo acquistato, sarà contestuale alla consegna, salvo l'ipotesi in cui il Prodotto nuovo sia un elettrodomestico ad incasso, nel qual caso il ritiro, a seconda della zona di consegna in cui tale Prodotto debba essere recapitato, potrebbe avvenire entro i 30 giorni lavorativi dalla data di consegna. Per usufruire del servizio di Ritiro RAEE contestuale alla consegna, l'Utente deve selezionare l'apposita opzione presente durante il procedimento di acquisto all'interno del carrello.

7.4 L’Utente si impegna a rendere disponibile il prodotto usato già scollegato dalla rete elettrica e idraulica (acqua e gas) e, in caso di prodotto da incasso, già estratto dal mobile. L’Utente si impegna anche ad imballare adeguatamente il vecchio prodotto per il trasporto.

7.5 L’Utente prende atto che, nel caso in cui il RAEE non corrisponda alla tipologia del Prodotto nuovo acquistato tramite il Sito, il servizio di Ritiro RAEE contestuale alla consegna non sarà erogato; tale servizio non sarà erogato anche nel caso in cui la non corrispondenza tra il RAEE e il Prodotto nuovo acquistato sul Sito dovesse emergere in fase di ritiro;

7.6 Nel caso in cui il l’Utente eserciti il diritto di recesso in relazione al Prodotto nuovo acquistato tramite il Sito, e il Servizio di Ritiro RAEE contestuale richiesto non sia stato ancora erogato, il servizio non sarà prestato.

7.7 Il servizio di ritiro RAEE è disponibile su tutto il territorio italiano.

8. DIRITTO DI RECESSO

8.1 Ai sensi del Codice del Consumo in attuazione della Direttiva 2011/83/UE implementata in Italia con IL D. Lgs. 21 FEBBRAIO 2014, N. 21, L’Utente può decidere di recedere dall'acquisto effettuato, per qualsiasi motivo e senza alcuna penalità ed ottenere il rimborso del prezzo già corrisposto in sede di pagamento anticipato. I costi di invio del prodotto dall’Utente a Withu Italia sono a carico dell’Utente. l’Utente NON consumatore non potrà avvalersi del diritto di recesso.

8.2 Per poter esercitare il proprio diritto di recesso, l’Utente dovrà compilare l’apposito form on-line disponibile all’indirizzo www.reso.withu.it, indicando il motivo del reso ed inserendo tutte le informazioni richieste entro e non oltre il termine di 14 giorni dalla data di consegna del Prodotto. La restituzione del Prodotto dovrà essere effettuata solo una volta ricevuta l’autorizzazione da parte del servizio clienti WithU, il quale assegnerà all’Utente apposito numero di autorizzazione (RMA). Il numero di RMA dovrà essere ben visibile sul documento di trasporto (DDT). Withu Italia non risponderà di maggiori danni sui Prodotti, rispetto a quelli dichiarati sul modulo di richiesta "RMA".

8.3 Il Prodotto da rendere dovrà essere imballato adeguatamente dall’Utente e il DDT dovrà essere apposto esternamente al pacco (non internamente) e spedito, senza indebiti ritardi, e in ogni caso entro 7 giorni dal giorno in cui è stata ricevuta l’autorizzazione di cui al precedente articolo 8.2 da parte di Withu Italia. Per non danneggiare la confezione originale, il prodotto dovrà essere collocato in un ulteriore imballo in quanto l'imballo originale deve considerarsi parte del Prodotto, ai fini dell'esercizio del diritto di recesso.

8.4 Il diritto di recesso è sottoposto inoltre alle seguenti inderogabili condizioni: i) l’Utente dovrà rendere il Prodotto completo di tutte le sue parti; ii) una volta aperti, non è possibile rendere prodotti audiovisivi, software informatici sigillati (compresi quelli allegati a materiale hardware) o consumabili; iii) non è possibile rendere prodotti appositamente creati e/o personalizzati per il consumatore; iv) non è possibile rendere beni deperibili o che si modificano velocemente; v) non è possibile rendere servizi che, prima della scadenza del termine per esercitare il recesso, siano stati già eseguiti con il consenso del consumatore; vi) il Prodotto dovrà essere restituito nella sua confezione originale, completo di tutti gli accessori e della sua documentazione; vii) il Prodotto dovrà essere restituito in perfette condizioni, non verranno accettati Prodotti che presentino segni di danneggiamento, usura o sporcizia; viii) non è possibile rendere Prodotti la cui confezione è stata aperta, salvo il caso in cui l’apertura sia propedeutica per stabilire la natura e le caratteristiche del Prodotto.

8.5 La merce dovrà essere spedita all’indirizzo indicato di volta in volta da Withu Italia, specificando chiaramente all’esterno del pacco il numero di rientro (RMA) comunicato altresì da Withu.

8.6 l’Utente dovrà restituire il Prodotto a Withu Italia in porto franco, ossia facendosi carico delle spese di spedizione. L’Utente dovrà utilizzare un vettore di propria scelta, fermo restando che non sarà possibile utilizzare SDA.

8.7 La spedizione per il rientro del Prodotto è sotto la responsabilità dell’Utente, fino al momento in cui Withu Italia confermerà di aver ricevuto il Prodotto. Nel caso in cui il Prodotto subisca un danneggiamento durante il rientro presso i magazzini, sarà cura di Withu comunicare l'accaduto all’Utente per consentirgli di sporgere denuncia nei confronti del corriere ed ottenere il rimborso assicurativo. Withu Italia metterà tempestivamente il prodotto a disposizione dell’Utente, annullando il recesso.

8.8 In aggiunta ai precedenti articoli, si precisa che il reso non verrà accettato da Withu Italia nelle seguenti ipotesi:

a. Il DDT (Documento di Trasporto) non è presente,
b. Il DDT non riporta il codice prodotto WithU,
c. II DDT è sprovvisto di nr RMA.

8.9 Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile e dalle presenti Condizioni Generali, esso non comporterà la risoluzione del contratto e, conseguentemente, non darà diritto ad alcun rimborso. Withu Italia ne darà comunicazione all’Utente, per e-mail, entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto, respingendo la richiesta di recesso. Il Prodotto rimarrà presso Withu Italia a disposizione dell’Utente per il ritiro, che dovrà avvenire a spese e sotto la responsabilità dell’Utente medesimo.

8.10 L‘Utente è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del Prodotto diversa da quella necessaria per stabilire la natura e le caratteristiche del Prodotto. Il Prodotto dovrà comunque essere custodito, manipolato e ispezionato con la normale diligenza e restituito integro, completo in ogni sua parte, perfettamente funzionante, corredato da tutti gli accessori e i fogli illustrativi, con i cartellini identificativi, le etichette e il sigillo monouso, ove presenti, ancora attaccati al Prodotto e integri e non manomessi, nonché perfettamente idoneo all'uso cui è destinato e privo di segni di usura o sporcizia.

8.11 Nel caso in cui il Prodotto per il quale è stato esercitato il recesso abbia subito una diminuzione di valore risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura e le caratteristiche del Prodotto, l'importo di rimborso sarà decurtato di un importo variabile pari a tale diminuzione di valore. Della circostanza e del conseguente diminuito importo di rimborso, Withu Italia darà comunicazione all’Utente, per e-mail, entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto.

8.12 Withu Italia effettuerà il rimborso entro 14 giorni dalla data di rientro del prodotto presso i propri magazzini e solo ove siano rispettate le condizioni di cui agli artt. 8.7, 8.8, 8.10 e 8.11 che precedono, e ove il prodotto reso e la relativa confezione abbiano le caratteristiche indicate all'art. 8.4 che precede.

Fermo restando quanto indicato ai precedenti articoli 8.6, 8.8 e 8.11, il rimborso avverrà per l'importo totale pagato dall’Utente per il Prodotto, sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’Utente per l’acquisto.

8.12 Il diritto di recesso anche se già esercitato decade qualora il cliente non restituisca il bene a Withu Italia entro 7 (sette) giorni dall'esercizio del diritto di recesso. Ai fini della scadenza del termine il Prodotto si intende restituito nel momento in cui viene consegnato al vettore o allo spedizioniere.

9. CONDIZIONI GARANZIA LEGALE

9.1 Tutti i Prodotti venduti sul Sito sono nuovi, salvo dove esplicitamente indicato, coperti dalla 'Garanzia Legale' di conformità prevista dagli artt. 128-135 del Codice del Consumo. Per fruire dell'assistenza in garanzia, l’Utente dovrà conservare la fattura ovvero qualsiasi altro documento che possa attestare la data di effettuazione dell'acquisto e la data della consegna.

9.2 A chi si applica: la Garanzia Legale è riservata ai consumatori. Essa, pertanto, trova applicazione solo agli Utenti che hanno effettuato l'acquisto sul Sito per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. A coloro che hanno acquistato sul Sito e che non rivestano la qualità di consumatori saranno applicate le garanzie per i vizi della cosa venduta, la garanzia per difetto di qualità promesse ed essenziali e le altre garanzie previste dal codice civile con i relativi termini, decadenze e limitazioni.

9.3 Quando si applica: il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del prodotto e che si manifesti entro due anni da tale consegna. Il difetto di conformità deve essere denunciato al venditore, a pena di decadenza dalla garanzia, nel termine di due mesi dalla data in cui è stato scoperto. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro i sei mesi dalla consegna del Prodotti esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del prodotto o con la natura del difetto di conformità. A partire dal settimo mese successivo alla consegna del prodotto, sarà invece onere del consumatore provare che il difetto di conformità esisteva già al momento della consegna dello stesso.

9.4 Che cosa è il difetto di conformità: Si ha un difetto di conformità quando il bene acquistato: i) non è idoneo all'uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo; ii) non è conforme alla descrizione fatta dal venditore e non possiede le qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello; iii) non presenta le qualità e prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto anche delle dichiarazioni fatte nella pubblicità o nella etichettatura; iv) non è idoneo all'uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore, al momento della conclusione del contratto, e che il venditore abbia accettato.

9.5 Sono quindi esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale eventuali guasti o malfunzionamenti determinati da fatti accidentali, o da responsabilità dell’utente, ovvero da un uso del prodotto non conforme alla sua destinazione d'uso, e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata al prodotto.

9.6 Rimedi a disposizione del Cliente: in caso di difetto di conformità debitamente denunciato nei termini, l’Utente ha diritto: i) in via primaria, alla riparazione o sostituzione gratuita del bene, a sua scelta, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro; ii) in via secondaria (nel caso cioè in cui la riparazione o la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose, ovvero la riparazione o la sostituzione non siano state realizzate entro termini congrui, ovvero la riparazione o la sostituzione precedentemente effettuate abbiano arrecato notevoli inconvenienti al consumatore) alla riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto, a sua scelta.

9.7 Il rimedio richiesto è eccessivamente oneroso se impone al venditore spese irragionevoli in confronto ai rimedi alternativi che possono essere esperiti, tenendo conto (i) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse il difetto di conformità; (ii) dell'entità del difetto di conformità; (iii) dell'eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.

9.8 Cosa fare in presenza di un difetto di conformità: nel caso in cui un Prodotto, nel corso del periodo di validità della Garanzia Legale, manifesti quello che potrebbe essere un difetto di conformità, l’utente deve compilare l’apposito form on-line disponibile all’indirizzo www.reso.withu.it, indicando il motivo del reso ed inserendo tutte le informazioni richieste. La restituzione del Prodotto dovrà essere effettuata solo una volta ricevuta l’autorizzazione da parte del servizio clienti WithU, il quale assegnerà all’Utente apposito numero di autorizzazione (RMA). Il numero di RMA dovrà essere ben visibile sul documento di trasporto (DDT), che dovrà avere quale destinazione l’indirizzo di volta in volta comunicato da Withu Italia.

Withu Italia darà tempestivo riscontro alla comunicazione del presunto difetto di conformità e indicherà all’Utente la specifica procedura da seguire, anche tenendo conto della categoria merceologica cui il Prodotto appartiene e/o del difetto denunciato. Resta fermo che è Withu Italia il soggetto responsabile della applicazione della Garanzia Legale in relazione ai Prodotti.

9.9 Nel caso di cui all'art. 9.7 (i) sopra, Withu Italia provvederà a ritirare il Prodotto e ad inviarlo al centro di assistenza competente. Nel caso previsto dall'art. 9.8 (ii) sopra, invece, Withu Italia concorderà con l’Utente una data utile per l'accesso dell'assistenza in loco oppure fornirà direttamente i riferimenti dell'assistenza in loco con cui l’utente può concordare direttamente una data utile.

9.10 In ogni caso, il centro di assistenza competente effettuerà le verifiche necessarie ad accertare la sussistenza o meno del difetto di conformità lamentato. Nel caso in cui il difetto sussista, qualora l’Utente abbia scelto, tra i rimedi disponibili, la riparazione, il centro di assistenza procederà alla riparazione. Qualora, invece, l’Utente abbia scelto la sostituzione ed essa non sia per Withu Italia eccessivamente onerosa o oggettivamente impossibile rispetto alla riparazione, Withu Italia provvederà alla sostituzione del Prodotto. Qualora il centro di assistenza riscontri il difetto di conformità, le eventuali spese di riparazione/sostituzione saranno a carico di Withu Italia. Qualora il centro di assistenza NON riscontri il difetto di conformità, non sarà possibile applicare la Garanzia Legale e, quindi, le spese dell'eventuale riparazione o sostituzione saranno a carico dell’Utente. Withu Italia informerà l’Utente della circostanza e degli eventuali costi da sostenere per la riparazione o la sostituzione. Withu Italia si riserva la facoltà di inviare al Cliente il preventivo emesso dal centro di assistenza, in modo che l’Utente possa decidere se fare effettuare o meno la riparazione o la sostituzione a proprie spese. L’Utente dovrà autorizzare la riparazione o la sostituzione a sue spese per iscritto. A seguito di tale accettazione si instaurerà una relazione diretta tra il centro di assistenza e l’Utente, alla quale Withu Italia sarà del tutto estranea e rispetto alla quale nessuna responsabilità potrà essere alla stessa imputata.

10. CONDIZIONI GARANZIA CONVENZIONALE DEL PRODUTTORE

10.1 I Prodotti venduti sul Sito possono, a seconda della loro natura, essere coperti da una garanzia convenzionale rilasciata dal produttore ('Garanzia Convenzionale'). L’Utente può far valere tale garanzia solo nei confronti del produttore. La durata, la estensione, anche territoriale, le condizioni e le modalità di fruizione, i tipi di danni/difetti coperti e le eventuali limitazioni della Garanzia Convenzionale dipendono dal singolo produttore e sono indicati nel c.d. certificato di garanzia contenuto nella confezione del prodotto e/o sul sito del produttore. L’acquisto di materiale sul Sito comporta l'accettazione integrale delle condizioni di garanzia fornite dal produttore, che possono essere indipendenti dal volere dello stesso Sito. L’Utente, pertanto, è consapevole che la merce acquistata sarà garantita dal produttore e alle condizioni dallo stesso previste, ed accetta, quindi, rimossa ogni riserva, tutte le modalità di prestazione della garanzia del produttore, anche con riferimento, a puro titolo esemplificativo, del soggetto gestore della garanzia anche diverso dal Sito. La Garanzia Convenzionale ha natura volontaria per i soli "consumatori" e non sostituisce, non limita e non pregiudica né esclude, la Garanzia Legale.

11. RECLAMI

11.1 Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto a Withu Italia tramite comunicazione scritta da inviarsi via e-mail all’indirizzo di posta elettronica clienti@withu.it tramite raccomandata a/r all’indirizzo: Withu Italia S.r.l., via Alfred Nobel 8, San Martino Buon Albergo (VR) – 37036.

12. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

12.1 Il contratto di vendita tra il Cliente e Withu Italia s'intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana.

12.2 Per ogni controversia, relativa all’ applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali è competente: i) nel caso in cui l’Utente sia un consumatore UE, il foro di riferimento del suo comune di residenza; ii) in tutti gli altri casi, il foro esclusivo di Milano, con esclusione di qualsiasi altro foro concorrente.

12.3 E' fatta salva la applicazione agli Utenti consumatori che non abbiano la loro residenza abituale in Italia delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del paese in cui essi hanno la loro residenza abituale, in particolare in relazione al termine per l'esercizio del diritto di recesso, al termine per la restituzione dei Prodotti, in caso di esercizio di tale diritto, alle modalità e formalità della comunicazione del medesimo e alla garanzia legale di conformità.

13. COMPOSIZIONE STRAGIUDIZIALE DELLE CONTROVERSIE

13.1 Ai sensi dell'art. 141-sexies, comma 3 del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo), Withu Italia informa l'utente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all'art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, che, nel caso in cui egli abbia presentato un reclamo direttamente a Withu Italia, a seguito del quale non sia stato tuttavia possibile risolvere la controversia così insorta, Withu Italia fornirà le informazioni in merito all'organismo o agli organismi di Alternative Dispute Resolution per la risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ad obbligazioni derivanti da un contratto concluso in base alla presenti Condizioni di Vendita (cc.dd. organismi ADR, come indicati agli artt. 141-bis e ss. Codice del Consumo), precisando se intenda avvalersi o meno di tali organismi per risolvere la controversia stessa. Withu Italia informa inoltre l'utente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all'art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione on-line delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è consultabile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/ - Attraverso la piattaforma ODR l'utente consumatore potrà consultare l'elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversia in cui sia coinvolto. Sono fatti salvi in ogni caso il diritto dell'Utente consumatore di adire il giudice ordinario competente della controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali, qualunque sia l'esito della procedura di composizione extragiudiziale, nonché la possibilità, ove ne ricorrano i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis del Codice del Consumo. L'utente che risiede in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa all'applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell'11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 2.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europa.eu.